Descrizione immagine

Orario apertura segreteria

Mercoledì e Giovedì

dalle 17.30 alle 19.00

Descrizione immagine


Scuola di Musica


Rignano Sull'Arno 

Descrizione immagine


Fare musica tutti


In ogni essere umano è presente un naturale bisogno di musica, una musicalità interiore. Tutti, quando nascono, hanno capacità artistiche, soprattutto quella musicale. Già nel ventre materno gli esseri umani riconoscono la musica. E, a pochi mesi di età, sono in grado di distinguere ritmi e successioni di suoni.
Tutti hanno il diritto di sviluppare questa propria creatività e di crescere insieme a essa. La scuola deve sostenerla ed educarla, deve rispondere a questo diritto e a questo bisogno che è coerente con i suoi traguardi formativi.
L’esperienza musicale deve pertanto diventare un patrimonio culturale e umano condiviso da tutti, perché promuove l’integrazione di diverse componenti, quella logica, quella percettivo-motoria e quella affettivo-sociale.
Fruire e fare musica occupano uno spazio considerevole nella vita di bambini, adolescenti e giovani, mentre il tempo e lo spazio della pratica musicale nella scuola risultano ancora carenti e marginali nella organizzazione degli apprendimenti. La pratica musicale, nei suoi processi di esplorazione, comprensione e apprendimento, deve invece appartenere a tutti i percorsi scolastici. Essa mette in moto una feconda interazione tra i due emisferi del cervello umano che migliora le capacità di apprendimento e facilita lo svolgimento di operazioni complesse della mente e del corpo.
Praticare la musica richiede infatti impegno, continuità di esercizio, insomma sforzo e fatica. Ma il risultato di questo lavoro dà gioia, emozione, soddisfazione per la propria crescita.

In questo cammino la guida non può essere generica. Occorre una guida esperta, un “Virgilio” che accompagni gli allievi nell’avventura musicale, fin dalla scuola elementare. Oltre al maestro, occorre un musicista: un musicistainsegnante
che faccia riconoscere consapevolmente la direzione per entrare nell’universo dei suoni.